
La Notte degli Spiriti
ci svela un universo di tradizioni, feste e spiritualità legate al mondo agrario, fatto di cicli stagionali e di feste del Sole, tradizioni il cui significato più profondo oggi è quasi completamente rimosso e delle quali si sente sempre più l’esigenza di un recupero, per imparare nuovamente a rispettare la Natura e noi stessi

Agenda Celtica
vi trasporterà nell’affascinante e magico mondo dell’antico popolo celtico. Attraverso le tradizioni, i riti e le celebrazioni dell’antichità vi potrete riconnettere con la Natura:imparerete a riconoscere i cicli e i suoi abitanti, gli animali simbolici e il significato del loro apparire nei sogni, le piante coi loro poteri di guarigione e gli spiriti di Natura

Erbe officinali
Antica Medicina dei Celti
Le antiche popolazioni celtiche vivevano in un Europa coperta di boschi e di foreste, completamente immerse nella Natura e a stretto contatto con il mondo vegetale e con quello animale. In questi boschi e in queste foreste si aggiravano spesso i custodi della sapienza e della tradizione di quelle genti, i druidi, alla ricerca di piante e di erbe da cui carpire tutte le proprietà magiche e fitoterapeutiche.

I Racconti del Menhir
Riscoprire luoghi, ritrovare usi, costumi, raccontare e creare leggende… la vita di una comunità è sempre qualcosa in eterno movimento, con la naturale propensione a guardare al futuro e a credere e sperare che questo sarà, in ogni caso, sempre migliore del presente.
Ma anche il futuro è in realtà qualcosa sempre in eterno movimento, ed è saggio – parola ormai quasi dimenticata – guardare l’orizzonte con occhi sereni; ancorati alle nostre terre, alle nostre storie, con il passo piano e sicuro di chi conosce le strade dalle quali proviene, avanzeremo allora sapendo di avere alle spalle un rifugio saldo e sicuro, quello delle persone che prima di noi hanno aperto il sentier.
Le radici profonde non gelano mai.